Meditazione per il dolore per trovare guarigione e liberazione

Il dolore è un’emozione difficile e dolorosa che è una parte naturale della vita. E mentre è importante concedersi la piena esperienza del dolore, l’uso della meditazione guidata può aiutarti in un momento difficile. La meditazione è uno strumento che può aiutarti a vivere ed elaborare in sicurezza i sentimenti associati al dolore e alla perdita.

Meditazione guidata per il dolore

La seguente meditazione guidata può aiutarti a permettere la sensazione di dolore. La meditazione non cerca di alleviare il dolore, poiché l’unico modo per superare il dolore è attraversarlo. Tuttavia, lavorare con questa meditazione guidata sul dolore ti consente di elaborare le tue emozioni in un ambiente sicuro in modo da poter sperimentare la piena sensazione del dolore, perché è solo quando permetti al dolore che puoi elaborarlo completamente e iniziare a risolverlo.

Per fare questa meditazione, siediti o sdraiati comodamente in un posto dove non sarai disturbato. Chiudi gli occhi, respira comodamente e lascia che ogni sensazione si presenti, avvicinandoti con l’intenzione di vivere appieno le tue emozioni e sensazioni invece di bloccarle.

Script di meditazione guidata sul dolore

Questo script è per la meditazione di cui sopra se desideri fare la tua meditazione autoguidata.

Siediti o sdraiati comodamente. Chiudi gli occhi, metti le mani sul cuore e inizia a respirare profondamente nello stomaco. Ad ogni respiro, inspira attraverso il naso ed espira attraverso la bocca. Senti il ​​tuo petto salire e scendere sotto le tue mani con il respiro. Se la tua attenzione si allontana, riportala delicatamente al respiro.

Ora, inspira profondamente attraverso il naso contando fino a quattro, permettendo al respiro di fluire attraverso i polmoni e nello stomaco. Trattieni il respiro contando fino a quattro, quindi espira lentamente attraverso la bocca contando fino a otto.

Continua a respirare in questo modo. Ad ogni espirazione, senti il ​​tuo corpo rilassarsi più profondamente.

Ora, permetti a te stesso di percepire il tuo dolore o qualsiasi altra emozione che potrebbe emergere. Nota dove nel tuo corpo sorge questa sensazione. Accogli la sensazione con un senso di curiosità e compassione per te stesso. Se senti dei giudizi sulle tue emozioni, lasciali andare gentilmente con la consapevolezza che tutto ciò che provi in ​​questo momento è del tutto naturale. Consenti a tutte le emozioni che sorgono con amore e autocompassione.

Sappi che, indipendentemente da come ti senti, sei al sicuro, supportato e profondamente amato.

Ora, visualizza la persona che stai soffrendo, immagina che quella persona sia in piedi di fronte a te, pronta per una conversazione. Cosa vorresti dire loro? Cosa vorresti che ti dicessero? Nella tua mente, fai la conversazione di cui hai bisogno senza giudizio. Dì quello che devi dire e ascolta quello che hai bisogno di sentire.

Quando la conversazione è finita, sappi che se hai bisogno di rivedere la persona amata, puoi tornare in questo spazio di comunicazione sicuro e non giudicante. Augura alla persona amata addio per ora e lascia che svanisca o sfugga alla vista.

Mentre la persona amata scompare dalla vista, ancora una volta permetti a te stesso di provare qualsiasi emozione sorga senza giudizio o paura. Visualizza l’attrazione di quell’emozione nel tuo cuore dove pervade l’energia dell’amore e della compassione.

Riporta la tua attenzione sul respiro ancora una volta. Inspira profondamente attraverso il naso ed espira attraverso la bocca. Mentre inspiri, visualizza la luce bianca e amorevole che entra nel tuo respiro, si muove nel tuo cuore e nei tuoi polmoni e pompa in tutto il tuo corpo ad ogni battito del tuo cuore. Mentre espiri attraverso la bocca, visualizza il tuo dolore, la tua tristezza e le tue emozioni negative che escono con il tuo respiro dove sono circondate dalla luce amorevole dell’universo.

Continua a inspirare attraverso il naso ed espirare attraverso la bocca, notando tutte le emozioni che emergono senza giudizio e rilasciandole non appena puoi.

Riporta ora la tua attenzione sul tuo corpo. Nota dove il tuo corpo si connette a qualunque cosa tu sia seduto o sdraiato. Fai piccoli movimenti, dimenando le dita delle mani e dei piedi, seguiti da movimenti e allungamenti più ampi. Quando sei pronto, apri gli occhi.